MASKNE… NUOVE ABITUDINI… VECCHI PROBLEMI! RIFLESSIONI E SOLUZIONI

"Gli inestetismi cutanei insorti come conseguenza dell'uso prolungato della mascherina possono avere diverse cause. ad esempio, lo sfregamento tra la mascherina e la pelle aumenta il rischio di irritazioni, arrossamenti e desquamazione"

Torni a casa dopo una giornata di lavoro, hai corso tutta la giornata, i figli, la casa ecc.. e poi che fatica, tutto il giorno con quella maledetta mascherina sul viso!

E’ vero, è importante per tutelare la tua salute e quella dei tuoi cari ma diciamoci la verità è noiosa e quando puoi la metti leggermente sotto il mento per prendere una boccata d’aria!

Dicevo, arrivi a casa, ti togli il giaccone e finalmente, in un raptus di libertà lanci la mascherina sulla mensola in salotto!

Proprio in quel momento ti accorgi di un problema che pensavi risolto da anni, alla base del mento, lungo la mascella alcuni sfoghi attirano la tua attenzione. Fino a quel momento non ci avevi fatto caso ma adesso, che li hai visti, ti accorgi che ti danno prurito e che la pelle è piuttosto irritata e secca!

La tua mente ritorna a ricordi di gioventù quando i segni di una acne giovanile ti turbava le giornate adolescenziali.

Beh quella che ti ho raccontato è la mia esperienza, ma sono sicura che anche tu ti riconosci o ti sei riconosciuta in questa descrizione.

Ebbene quello di cui stiamo parlando è l’effetto del repentino cambio di abitudini dovuto all’emergenza covid-19 e ha un nome: MASKNE!

Voglio subito tranquillizzarti sul fatto che è un disturbo passeggero, facilmente risolvibile, ma che getta un cono d’ombra su uno dei gesti più trascurati della nostra quotidianità, la BEAUTY ROUTINE  della nostra pelle.MASKNE

Ma andiamo in ordine, cos’è la Maskne!

Il termine è stato coniato per definire gli effetti indesiderati, generalmente lievi, derivanti dall’utilizzo costante e prolungato della mascherina, infatti racchiude le parole “mascherina” e “acne”.

Con la respirazione, ed il conseguente aumento della temperatura e umidità si crea un microambiente che porta alla proliferazione micotica e batterica, fra cui il Cutibacterium acnes, responsabile  dell’acne, all’ostruzione dei pori e alla conseguente produzione di sebo e formazione di comedoni, i famosi punti neri.

In alcune epidermidi più sensibili o che presentano già delle patologie, i sistemi di protezione accentuano tali problematiche, le più frequenti sono la rosacea, la dermatite seborroica, la dermatite atopica, ecc… sicuramente possono causare dermatiti irritative o allergiche da contatto.

Ovviamente l’utilizzo della mascherina è fondamentale per la protezione individuale ma anche la cura della tua pelle è importante e trascurarla ti espone ad una serie di problemi da non sottovalutare.

Mani che usano gel disinfettante

Un esempio che faccio sempre è legato all’uso continuo del gel igienizzante per le mani, un prodotto molto aggressivo su un’epidermide secca ti aiuta a prevenire la trasmissione del Covid-19 ma impoverisce il film idrolipidico abbassando le difese naturali e creando un ambiente fertile per dermatiti, funghi, verruche e nell’inverno rende la pelle delle mani propensa alla formazione di geloni.

E’ fondamentale, quindi, idratare bene la pelle di questa zona dopo ogni uso del gel, affinchè in questo modo possiamo  ripristinare le difese immunitarie della pelle. Il nutrimento dell’epidermide non solo ci permette di mantenere questa zona sempre levigata e morbida, ma permette anche di mantenere costante il film idrolipidico dove risiedono le difese immunitarie appunto.

Ti starai chiedendo cosa si può fare per limitare i danni!

Sicuramente è importante saper scegliere il tipo di mascherina, ascolta la tua pelle e stai attenta ai segnali che ti manda, sarai sicuramente in grado di comprendere quale prodotto è più adatto a te.

Appurato che la mascherina è fondamentale è possibile che per lavoro o per le caratteristiche della tua pelle non riuscirai a trovare quella giusta.woman with skin care on the blue background Ci sono dei lavori dove è obbligatorio usare le FFP2 o FFP3 e quindi l’unica soluzione rimane solo il potenziamento delle difese naturali della pelle con un’adeguata beauty routine.

Di solito, in negozio, quando accenno alla beauty routine mi vengono fatte le contestazioni più fantasiose, non ho tempo, sono prodotti cari, la mia amica (io adoro le amiche pseudo estetiste) mi ha detto di fare cosi, l’influencer su Instagram ecc… ma in realtà non c’è niente di trascendentale.

Io come te sono sempre di corsa e se riesco ad avere delle buone abitudini per la cura della mia pelle ti posso garantire che puoi riuscirci anche tu.

Il primo passo è sempre quello di conoscere le caratteristiche della propria epidermide, non c’è sbaglio più grande che quello di comprare creme e prodotti vari a casaccio.

Ovviamente è importante avere prodotti pratici, che evitino gli sprechi e di buona qualità.

Personalmente mi detergo il viso con la mia mousse, veloce e con un buon effetto esfoliante grazie al miele e alla bava di lumaca. Basta spuzzare una piccola quantità sulla mano umida e massaggiare il viso come faresti con un normale sapone. Dopodiché risciacquo il viso ed il gioco è fatto.

L’uso del tonico, come il mio Quintessenza Arancia Rossa, completa l’azione detergente rimuovendo definitivamente lo sporco e riequilibrando il ph della pelle allo stato ottimale per renderla ricettiva alle eventuali creme che vorrai utilizzare dopo.

Come vedi sono pochi passi, ma fondamentali per mantenere i follicoli puliti e non ostruiti dal sebo e soprattutto per QUINTESSENZA ARANCIA ROSSAelasticizzare e levigare la pelle limitando la formazione di irritazioni o desquamazioni.

Alcune colleghe invitano ad evitare totalmente il trucco io la penso leggermente differente.

Se utilizzi un fondotinta non troppo corposo, in polvere e con una texture leggera secondo me puoi benissimo metterlo.

Poi ovviamente è come con la mascherina stai attenta alla reazione della tua pelle e ti muovi di conseguenza.

Che dire, spero di non averti annoiato, anzi, ti invito, se hai delle domande da farmi, a scrivermi alla mail info@aelleestetica.it oppure approfitta dei miei canali social, iscriviti al gruppo Aelle & Friends su Facebook e non perdere occasione per scoprire quanto è meravigliosa la tua pelle.

Non mi conosci e vuoi sepere qualcosa su di me e sul mio lavoro leggi la mia storia sul mio sito!

Se invece sei curiosa e vuoi provare il mio metodo per il recupero della pelle, Bio-Lifting, approfitta del trattamento Alpha e della mia offerta di benvenuto!

Ti aspetto.

Ambra Lambertucci

clicca qui per maggiori informazioni