Epilazione Progressivamente Definitiva…. La potenza è nulla senza controllo!

"L’IPL è una tecnica piuttosto diffusa, ampiamente utilizzata anche nel campo della dermatologia, l'uso di un ampio ma controllato spettro di luce è utile per rimuovere le smagliature e le cicatrici da acne. Il Laser invece ha uno spettro di utilizzo maggiore, la sua versatilità lo rendono adatto ad un utilizzo che spazia dal medicale agli ambiti tecnici ed oltre, ma lo rendono anche più difficile da manipolare"

Ti ricordi questo riuscito slogan del 1994?

Fù ideato per la Pirelli dalla nota agenzia Young&Rubicam e ritraeva il noto velocista Carl Lewis pronto ai blocchi di partenza con un paio di décolleté tacco 12 al posto delle classiche scarpette da corsa.

Il senso della pubblicità era che puoi avere la vettura più fantastica del mondo ma senza le gomme giuste sarai sempre lento e poco sicuro.

Ti starai chiedendo perché affianco questo slogan all’EPD (Epilazione Progressivamente Definitiva) beh, continua a leggere e lo scoprirai!

Nel mio lavoro mi trovo spesso ad avere a che fare con informazioni più o meno incoerenti, le esperienze personali, il marketing delle mie colleghe e vecchi preconcetti determinano il modo in cui le persone si approcciano all’estetica, presentandosi in istituto con le idee piuttosto confuse.
Sarà capitato anche a te di avere l’amica che improvvisatasi consulente di bellezza (magari fa la rappresentante per qualche cosmetico porta a porta) che ti consiglia in maniera più o meno spassionata sui trattamenti e protocolli che devi seguire.

A me è capitato recentemente con la Luce Pulsata (IPL), strumento che utilizzo con successo da più di 11 anni, e che, secondo “l’amica” di una cliente non sarebbe adatta a dare risultati duraturi nel tempo rispetto al Laser. Detto tra noi mi piacerebbe sapere se la signora ha una minima idea della differenza tra le due tecnologie.

Innanzitutto chiariamo di cosa stiamo parlando. L’IPL (Intense Pulsed Light) ed il Laser sono due tecnologie diverse che sfruttano entrambi il meccanismo di pigmentazione del pelo per arrivare al solito risultato: la distruzione del bulbo pilifero.

La differenza maggiore tra le due è il tipo di luce che emettono.
Il laser fornisce un’unica banda di colore chiaro (monocromatico) per mirare ad un’area specifica. Sicuramente di potenza maggiore ma più difficoltoso da gestire.
La luce pulsata, invece, fornisce un ampio spettro di luce (policromatiche), che copre un’area più ampia e produce diverse lunghezze d’onda.

In altre parole, il laser ha un campo di azione più specifico. Anche se entrambi forniscono un’alta intensità, la luce pulsata può essere più controllata e quindi meno dolorosa del laser.

L’IPL è una tecnica piuttosto diffusa, ampiamente utilizzata anche nel campo della dermatologia, l’uso di un ampio ma controllato spettro di luce è utile per rimuovere le smagliature e le cicatrici da acne. Il Laser invece ha uno spettro di utilizzo maggiore, la sua versatilità lo rendono adatto ad un utilizzo che spazia dal medicale agli ambiti tecnici ed oltre, ma lo rendono anche molto più difficile da manipolare, non è un caso se in commercio si trovano molti dispostitivi IPL a basso costo da utilizzare a casa, mentre non esiste un corrispettivo per il Laser.

Quindi quando parliamo di macchinari, ad uso professionale, per trattamenti in istituto, al di là delle fuorvianti informazioni legate al marketing le due tecnologie più o meno si equivalgono, spesso, nei centri specializzati in EPD vengono acquistate entrambi ed utilizzate insieme per colmare le rispettive lacune.

A questo punto ti starai ancora domandando il perché dell’accostamento alle gomme della Pirelli!

Ebbene sappi che mentre per il noto fabbricante di pneumatici un buon treno di gomme era fondamentale per il corretto utilizzo della vettura, nell’EPD (Epilazione Progressivamente Definitiva) la possibilità di raggiungere o meno un buon risultato è dato dalla capacità ed esperienza dell’operatrice nel fare la diagnosi e nell’applicare il protocollo.

Sono molte le varianti da tenere in conto prima di iniziare un percorso di EPD. Problemi ormonali, farmaci, fotosensibilità della pelle, iperpigmentismo ecc… sono solo alcuni dei fattori che potrebbero precludere il buon funzionamento dell’apparecchio, per non parlare dei follicoli dormienti, che tra l’altro non vengono mai menzionati quando si parla dell’EPD, veri e propri bulbi non ancora pigmentati, quindi non attaccati dal calore del macchinario, ma che si potrebbero attivare nel tempo anche a causa di mutamenti ormonali e che potrebbero ripopolare aree già trattate.

I macchinari da istituto sono molto costosi, esistono epilatori Laser o IPL da decine di migliaia di euro ma se vengono usati in maniera non adeguata, nei tempi sbagliati o ancora peggio con leggerezza non solo butterai via i tuoi soldi ma potresti anche ritrovarti con delle belle bruciature o problemi peggiori.

Quindi, per concludere, se hai intenzione di eseguire un trattamento di Epilazione Progressivamente Definitiva ti consiglio di non basarti sulla tecnologia presente in istituto, ma sull’effettiva competenza di chi te la propone, senza dare troppo retta all’amica di turno.

Per quanto mi riguarda, in istituto, ho un dispositivo professionale IPL (Luce Pulsata Intensa). Uso questa tecnologia da più di 11 anni e sono molto soddisfatta dei risultati ottenuti. Ho visto che in genere ci vogliono circa 10-12 sedute per risolvere il problema ma già dopo la terza/quarta seduta si riesce ad avere una considerevole riduzione dei peli.

Ti ricordo che la terminologia corretta per questo tipo di trattamento è e rimane quello di “Epilazione Progressivamente Definitiva”.
La strategia è quella di sviluppare un adeguato protocollo iniziale e al suo termine programmare un adeguato monitoraggio semestrale dell’area trattata.
Sedute occasionali, secondo la necessità, andranno ad indebolire gli eventuali bulbi rimasti, che si diradano notevolmente fino ad arrivare, con il tempo, a scomparire più o meno definitivamente.
In questi 11 anni ho messo a punto un mio metodo che mi ha portato ad avere dei buoni risultati, il mio obiettivo era integrare questa tecnologia nei protocolli Bio-Lifting come coadiuvante al trattamento degli inestetismi dell’epidermide.

Se vuoi maggiori informazioni o magari venire a fare una seduta di prova puoi contattarmi attraverso i miei canali social o scrivere all’indirizzo info@aelleestetica.it, sarò felice di rispondere alle tue domande e chiarire ogni dubbio!

Ricordati sempre che puoi investire nello strumento migliore, ma…… “LA POTENZA E’ NULLA SENZA IL CONTROLLO”.

Ti aspetto!
Ambra Lambertucci


Clicca qui per maggiori informazioni!