
Collane o Anelli di Venere! Cosa sono e consigli!
"Il problema delle rughe sul collo è aumentato notevolmente negli ultimi 10 anni a causa di un eccessivo utilizzo di tablet e smartphone, diventando un inestetismo che colpisce soprattutto le donne più giovani"
Christopher Rowland Payne
Considerato una delle parti più sensuali di una donna, il collo, è al contempo una delle parti più sensibili e soggette all’invecchiamento cutaneo.
In epoca Covid-19 l’utilizzo della mascherina mette ancora di più in risalto la cute delle aree scoperte ed in molte mi avete chiesto cosa si può fare per attenuare quelle piccole rughette che si formano sul collo.
Le “Collane o Anelli di Venere” non sono vere e proprie rughe, ma delle striature, più o meno profonde, che si formano in orizzontale da un bordo all’altro del collo.
La pelle molto più sottile, a causa della quasi totale assenza di ghiandole sebacee, ha minore capacità di contrastare l’azione deleteria del Sole, dello smog, della postura e del normale invecchiamento cellulare.
Quella delle cosiddette collane di Venere è un tema di grande interesse, soprattutto negli ultimi anni a causa di ciò che oltreoceano chiamano “Tech-neck”, ovvero l’abitudine di trascorrere il tempo fissando smartphone e tablet piegando il collo rispetto alla linea dello sguardo.
«Il problema delle rughe sul collo è aumentato notevolmente negli ultimi 10 anni a causa di un eccessivo utilizzo di tablet e smartphone, diventando un inestetismo che colpisce soprattutto le donne più giovani», ha dichiarato al The Telegraph Christopher Rowland Payne, Consultant Dermatologist presso The London Clinic.
La beauty routine non sempre riesce a contrastare in maniera adeguata la formazione dell’inestetismo, ma il corretto utilizzo di prodotti idratanti e tonificanti aiutano ad attenuare il suo effetto.
L’utilizzo di una buona crema, come la mia Skin-Lift nella formulazione giorno e notte contenente l’acido amminobutirrico, può migliorare notevolmente la qualità della cute e rassodare i tessuti, diminuendo lo stacco che c’è tra la pelle del viso e quella del collo.
Un’altra buona abitudine è quella di fare alcuni esercizi di torsione del collo in modo da tirare la pelle e rafforzare la muscolatura e di porre attenzione all’alimentazione favorendo tutti quegli alimenti che nutrono e migliorano l’elasticità della pelle.
Ma se l’inestetismo è di vecchia data e particolarmente evidente l’unica soluzione è l’approccio estetico in cabina.
Negli ultimi anni sono state sviluppate molteplici tecniche per far fronte al problema, mi riferisco al laser, ai filler contenenti acido Jaluronico ecc…

Post-Trattamento

Pre-Trattamento
Per quanto mi riguarda ho scelto, con buoni risultati, il potenziamento delle capacità innate di riparazione dell’epidermide. Stimolare il turnover cellulare per andare a contrastare l’invecchiamento cutaneo e l’effetto deleterio dei radicali liberi.
Ma è un argomento particolarmente complesso ed è difficile affrontarlo in poche righe. Magari ci farò una diretta!
Se vuoi approfondire il mio metodo, Bio-Lifting, ed avere maggiori informazioni puoi visitare la pagina dedicata, dove troverai anche un modulo per la richiesta d’informazioni.
Se invece vuoi farmi domande sull’argomento o sull’estetica in generale contattami pure attraverso i miei canali social, sarò felice di risponderti.
Ti aspetto.
Ambra Lambertucci